-
Il carrello è vuoto!
Il nome LED viene dall'acronimo dell'espressione Inglese Light Emitting Diode, che viene tradotta in Italiano come diodo ad emissione luminosa.
La tecnologia alla base delle lampade LED si basa su efficienza, comfort e rispetto per l'ambiente. per loro natura, i LED convertono l'elettricità in luce con maggiore efficienza energetica. Inoltre, la loro vita utile più estesa riduce l'impatto sull'ambiente grazie alle sostituzioni meno frequenti.
Tutte le lampade LED producono una luce confortevole perché brillante, naturale e senza sfarfallii, pulita perché priva di componenti infrarossi e ultravioletti.
Altri vantaggi sono: l'assenza di costi di manutenzione, l'elevato rendimento (se paragonato a lampade ad incandescenza e alogene), l'accensione a freddo, l'intensità a umidità e vibrazioni, la riduzione delle emissioni di calore e l'assenza al mercurio.
I principali parametri su cui basarsi per acquistare una lampada LED sono: intensità luminosa (espressa in Lumens), temperatura di colore (luce calda/fredda) e potenza (indicata dai Watt).